Tolmezzo Vie dei Libri 2025 – Terza edizione

11/06/25
tolmezzo vie di libri immagine evento
E’ in programma da mercoledì 11 Giugno a domenica 15 giugno 2025, a Tolmezzo, la terza edizione del Festival letterario “Tolmezzo Vie dei Libri”: tre giorni tra libri e montagna, in una molteplicità di storie, paesaggi, luoghi, persone e tradizioni. Evento organizzato da ProLoco Tolmezzo, fondazione PordenoneLegge e comune di Tolmezzo.

Lineup del evento:

Mercoledì 11 giugno 2025

ore 18.00: presso Cinema David e a seguire Palazzo Frisacco, “Di tanti volti. Il ritratto al femminile nell’illustrazione contemporanea”. Inaugurazione della Mostra con Marco Belpoliti

Giovedì 12 giugno 2025

ore 17.00: presso Sala Consiliare Municipio di Tolmezzo, Oldino Cernoia “Nel segno di Dante: tra il Friuli-Venezia Giulia e la valle dell’Alto Isonzo”

ore 20.00: presso Cinema David, Luca Zaia “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, presenta Paolo Mosanghini

Venerdì 13 giugno 2025

ore 10.00: presso Casa di Riposo della Carnia, “Il tempo, la vita e le storie”

ore 14.00: presso Museo Carnico, Visita guidata “Il Museo Carnico. Cose parlanti per il racconto di una comunità di montagna: la Carnia.”

ore 15.45: presso Museo Carnico, Amabile Dassi, Rossana Squecco e Anna Maria Turchetti “La musica del quotidiano”. Segue, alle ore 16.00 “Presentazione della mostra Terre e fili per realizzare trame d’arte”

ore 16.30: presso Palazzo Frisacco – Sala Cussigh, Alberto Candolini, Stefano Morandini e Dino Zanier, Mostra del Concorso di Fotoreportage La Montagna

ore 18.30: presso Sala Cinema David, Beppe Severgnini “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”. Presenta Valentina Gasparet

ore 19.00: presso Museo Di Tolmin – Valle Dell’Isonzo Slovenia, Luisa Battistig, Mara Černic, Aleksej Kalc, Branko Medveš, Aljaž Škrlep. Saluti di Tadej Koren e Giulia Coradazzi. Modera Marko Klavora “Terre di confine e storie di frontiera”

ore 20.30: presso Cinema David, Walter Veltroni “Iris, la libertà”. Presenta Gian Mario Villalta

ore 21.45: presso Piazza XX Settembre, serata musicale ITALODISCO con Dj Mattia del Moro e Johnson dei Righeira

Sabato 14 giugno 2025

ore 10.00: presso Museo Carnico Delle Arti Popolari M. Gortani, Gian Mario Villalta e Gabriele Zanello “Sulle tracce della pantera di Dante. I poeti del secondo Novecento in Friuli”

ore 11.00: presso Salone Albergo Roma, Goran Vojnovič “All’ombra del fico”. Presenta Margherita Coccolo

ore 13.30: presso Salone Albergo Roma, Raffaella Cargnelutti “L’altra Guerra”. Presenta Gian Mario Villalta

ore 14.00: presso Sottoportico Museo Carnico, Visita guidata gratuita “Vista del Centro storico: Seguendo il corso della roggia, dimore chiese epigrafi e toponimi narrano la città nel suo sviluppo dal medio evo alla contemporaneità”

ore 15.30: presso Sala Centro Servizi Museali, Sebastjan Pregelj “Il giorno in cui finì l’estate”. Presenta Michele Obit

ore 17.00: presso Salone Albergo Roma, Beatrice Salvioni “Sulle mie gambe”. Presenta Margherita Anzil

ore 18.30: presso Cinema David, Riccardo Falcinelli “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”. Presenta Alberto Garlini

ore 20.00: presso Salone Albergo Roma, Marco Anzovino “I ragazzi della strada accanto”. Presenta Martina Spollero

ore 19.00: presso Cortile Museo Carnico (in caso di maltempo Salone Albergo Roma), Doro Gjat acustic live set

ore 21.45: presso Piazza XX Settembre, serata musicale con Doro Gjat & Dee Jay Park e i Tazenda (in acustico)

Domenica 15 giugno 2025

ore 10.45: presso Cinema David, Eleonora Matarrese “La musica del quotidiano”. Segue, alle ore 11.00 “La Carnia: crocevia di conoscenza, tra erbe e cultura”. Presenta Aurelia Bubisutti

ore 11.00: presso Sala Centro Servizi Museali, Renzo Brollo “Gli acquanauti”. Presenta Pietro Spirito

ore 11.30: presso Salone Albergo Roma, Marzio G. Mian “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia”. Presenta Laura Pagliara

ore 15.30: presso Sala Centro Servizi Museali, Aleš Šteger “In Slovenia”. Presenta Emily Menguzzato

ore 15.30: presso Salone Albergo Roma, Paolo Chiarino “La vita presa a bracciate”. Presenta Pietro Spirito

ore 17.00: presso Salone Albergo Roma, Franco Faggiani “Dante “Ce fastu?”, non lo sai che… Le buone ragioni per amare la lingua friulana” Performance a due voci con Flavio Santi e William Cisilino

ore 17.00: presso Sala Centro Servizi Museali, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella “Le verità pericolose”

ore 17.30: presso Piazza XX Settembre, Passeggiata guidata: Via Oscura, Torre Reithemberg, Torre Picotta.

ore 18.30: presso Cinema David, Carlo Ginzburg “La lettera uccide”. Presenta Gian Paolo Gri

Mappa evento:

mappa_luoghi tolmezzo vie dei libri

1. Sala Centro Servizi Museali
Via Vittoria 4 (adiacente Museo Carnico)

2. Cinema David
Piazza Centa 1

3. Museo Carnico
Via Vittoria 2

4. Salone Albergo Roma
Piazza XX Settembre 14

5. Teatro Comunale Luigi Candoni
Via XXV Aprile 3

6. Casa di riposo della Carnia
Via Giobatta Morgagni 5

7. Corte Cussigh
Via Cavour, 10

8. Scuola secondaria di primo grado G.F. da Tolmezzo
Via Cesare Battisti, 10

A. Book Shop
Piazza XX Settembre

B. Palazzo Frisacco
Via del Din Renato 7

C- Biblioteca Civica Adriana Pittoni
Via del Din Renato 3

Event Details

Organizer : Comune di Tolmezzo, Pordenonelegge, Nuova Pro Loco Tolmezzo

Start Date : 11/06/25

End Date : 15/06/25

More About Event :

Event Venue

Venue : Tolmezzo

Address : Tolmezzo, 33028 (UD)

E-mail : info@prolocotolmezzo.it

Website : https://www.tolmezzoviedeilibri.it

Event Location